Progetti
Brutta - Storia di un corpo come tanti
-
di Giulia Blasi, con Cristiana Vaccaro, regia Francesco Zecca
Un monologo esilarante per tutte e per tutti, a metà tra ferocia e risata. La storia della protagonista è raccontata come storia del suo corpo: dall’infanzia all’età adulta, un corpo che va nel mondo con la consapevolezza della quantità di spazio che può occupare e di attenzione che può pretendere in ragione di come viene etichettato. L’umorismo fa da padrone in questa riflessione attuale, profonda, mai retorica, che attraversa un universo fatto di strade polverose calabresi di fine anni ‘70, di cartoni animati anni ‘80 e di primi amori a ritmo di successi sanremesi anni ’90.
Il Mansplaining spiegato a mia figlia
-
di e con Valerio Lundini.
Tra i personaggi più innovativi e sorprendenti degli ultimi anni, acclamato dalla critica, Valerio Lundini in “Il mansplaining spiegato a mia figlia” porta in scena – con il suo inconfondibile stile – 100 minuti no-stop di nonsense ironia, effetti speciali multimediali e sketch surreali lontani dai luoghi comuni, dal buonismo e dai cliché, dimostrando ancora una volta la sua versatilità ironica, sarcastica e giocosa. Uno spettacolo imperdibile, che mostra dal vivo il talento poliedrico del nuovo fuoriclasse assoluto della risata inaspettata.
Canzoni carine e altre meno
-
con Valerio Lundini & i Vazzanikki
“Canzoni Carine Altre Meno” è lo show musicale che Valerio Lundini & i Vazzanikki portano in giro per l’Italia. La formazione capitanata da Valerio Lundini propone uno show ironico e di gag, tra musica e comicità a 360 gradi, con influenze swing, rockabilly e surf in ogni dove, con momenti di improvvisazione e interazione col pubblico che renderanno ogni data unica e diversa dalle altre.
Emanuela Cappello Show
-
con Emanuela Cappello
Emanuela Cappello: un fallimento ricreativo, un'infanzia turbata dalla prima comunione a Lourdes e dagli amici immaginari, sceglie la strada sbagliata sempre, autrice e attrice di pillole tragicomiche.Dopo gli esilaranti sketch virali sui social, Emanuela Cappello porta sul palco il suo mondo fatto di: metro C, poesia zoppa, amori fuggenti, working class, bikini e cacio e pepe.
Fuckyourparty
-
L’evento nato dalle menti dei pionieri della scena soundcloud italiana. Dal 2018 giovani rapper emergenti si sono esibiti sul palco del Fuckyourparty, nomi che all’epoca del loro esordio dicevano ben poco ma che adesso sono affermatissimi nel panorama rap Italiano: Radical, FSK Satellite, gli Psicologi e Rosa Chemical, e molti altri.
Fuga dall’algoritmo
-
di e con Giulio Armeni aka @filosofia_coatta
Dalla mente dello scrittore, autore e memer romano Giulio Armeni (noto come il creatore della seguitissima pagina IG di meme “Filosofia Coatta”) nasce Fuga dall’algoritmo. Un guanto di sfida a Zuckerberg, con un meme-show di contenuti proibiti che l’algoritmo di Meta gli ha censurato. Armato di PC, proiettore e leggio, Armeni metterà in scena una satira diretta, politicamente scorretta, ma libera.
Uno spettacolo che mi vedrei
-
con Raffaello Corti aka FACCESTAMAGIA
Raffaello Corti, in arte “Faccestamagia”, incarna il ruolo dissacrante dell’anti-prestigiatore, che impacciato coinvolge il pubblico con le sue gag e le sue battute.
Con sketch che uniscono comicità, magia e surrealismo, il nuovo anti-prestigiatore ha avuto una viralità impressionante nel web, arrivando ad affacciarsi in diversi show di punta in televisione. Con “Uno spettacolo che mi vedrei” preparatevi a uno show vulcanico, imprevedibile e irriverente che vi delizierà e stupirà.